I seminari e i laboratori di FORMAZIONE
sono rivolti a insegnanti, educatori, bibliotecari, genitori e chiunque sia interessato alla cultura per l’infanzia e alla promozione della lettura.
Tutti gli icontri si svolgono alla Città dei Ragazzi.
MERCOLEDI 22 MARZO
ore 16.00
DISEGNARE CON LE FORBICI.
Seminario formativo a cura di Silvia Bonanni
Con Silvia Bonanni, illustratrice di racconti di Rodari, Alain Serres e Bernard Friot, tante indicazioni per capire come esercitare la manualità e la capacità di concentrazione dei bambini. Tante suggestioni per scatenare la fantasia e la creatività dei più piccoli a partire dall’uso di materiali poveri.
ore 18.00
IL NUOVO LIBRO DELL’IMPERATORE. Conferenza seria sulla trasparenza della lettura.
Seminario formativo a cura di Beniamino Sidoti e Antonio Ferrara
Ferrara e Sidoti presenteranno un nuovo ritrovato tecnologico, un modo per dare vita al testo scritto trasformandolo in immagini, vicende e personaggi indimenticabili. E’ leggero, ha una batteria infinita e tantissimi effetti speciali…
Nel corso della conferenza si parlerà di promozione della lettura, di come leggere e leggere insieme e di cosa significa un libro, per gli imperatori e per tutti i lettori di ogni ordine e grado.
GIOVEDI 23 MARZO
ore 15.00
LEGGERE UN GIOCO DA RAGAZZI. Un manifesto dell’amore per la lettura
Seminario formativo a cura di Guido Quarzo e Anna Vivarelli
In un periodo di grande attenzione verso l’intero sistema educativo in Italia, due grandi autori di letteratura per l’infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, propongono interessanti e utili consigli per invogliare i ragazzi a leggere, nonostante le mille distrazioni e i messaggi a volte fuorvianti della società.
ore 17.00
IMPARARE DENTRO UN GIOCO
Seminario formativo con Beniamino Sidoti
Sidoti, che si occupa di giochi e di storie, e dei tanti modi in cui si incrociano, lavora al confine tra libri e gioco, promuovendo progetti di didattica ludica. Nel corso del seminario formativo ci spiegherà come imparare dentro un gioco, come usare e come creare modalità ludiche di conoscenza.
.
VENERDI 24 MARZO
ore 16.00
NE HO VEDUTE TANTE DA RACCONTAR….
Seminario formativo con l’autrice libraia Grazia Gotti
La lettura è il passaporto per il mondo della cultura, è chiave di accesso alle idee sul mondo. I bambini, a scuola come in famiglia, hanno il diritto di accedere ai libri più belli, più significativi che grandi autori e illustratori hanno pensato per loro. Grazia Gotti, co-fondatrice della libreria Giannino Stoppani di Bologna, è pronta a rivolgersi ad insegnanti, genitori ed educatori per indicare e consigliare le letture più valide e formative per l’infanzia. Con spirito leggero e grande forza comunicativa, l’autrice saprà aiutare ad orientarsi nell’immenso mondo dei libri per bambini, tra gli autori celebrati, italiani e stranieri, che hanno creato personaggi, mondi, avventure capaci di aiutare a crescere tanti bambini, di ieri e di oggi.
Il costo di partecipazione per ciascun seminario è di € 20,00